

Scegliere di raggiungere la propria destinazione in traghetto trasforma il viaggio in un’incredibile avventura per tutta la famiglia fin dal momento della partenza. In Europa i collegamenti in traghetto non sono soltanto molto numerosi, ma rappresentano anche una soluzione di viaggio comoda ed economica.
Il nostro team di esperti di viaggi ha analizzato attentamente le linee di traghetti che danno priorità al comfort, all’intrattenimento e all’eccellenza del servizio, e che si prestano perciò particolarmente bene ai viaggi in famiglia con i bambini. Abbiamo studiato le 50 tratte più frequentate d’Europa, analizzando meticolosamente i principali servizi di bordo. Il risultato è una classifica completa dei 50 collegamenti in traghetto più economici e adatti a tutte le esigenze.
Europa: i migliori 50 collegamenti in traghetto
Le tratte in traghetto più spettacolari d’Europa
Viaggiare in traghetto può essere molto più di una semplice traversata dal punto di partenza al punto di arrivo: spesso e volentieri si trasforma nella prima escursione della tua vacanza. Ammirando luoghi unici come le scogliere bianche di Dover, i fiordi scandinavi o le pittoresche isole greche potrai conoscere il mondo da prospettive inedite.
Comodità per tutta la famiglia
Per le famiglie che scelgono di viaggiare in traghetto, la partenza corrisponde all’inizio vero e proprio della vacanza. Grazie agli ampi spazi per i bagagli e alla possibilità di portare con sé l’auto, il camper e persino gli amati amici a quattro zampe, il traghetto rappresenta a tutti gli effetti l’inizio perfetto di una meritata vacanza.
Numerose mete nel Nord Europa, così come Sardegna, Sicilia, Elba, Capri e molte altre isole, sono facilmente raggiungibili in traghetto. Molte compagnie hanno scelto di puntare su comfort e convenienza: alcuni traghetti assomigliano a piccole navi da crociera e vantano una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui gallerie commerciali, spettacoli, ristoranti e addirittura spa. Viaggi di notte? Nessun problema. Con una cabina privata potrai riposare e arrivare a destinazione senza nemmeno accorgertene!

Intrattenimento di altissima qualità
I viaggi in traghetto rappresentano l’opportunità perfetta per trasformare la tua vacanza in un’incredibile avventura. Per garantire ai passeggeri un’esperienza di viaggio all’insegna del relax e del divertimento, sono numerose le compagnie che hanno scelto di scommettere su comfort e servizi di bordo. Questo aspetto è particolarmente importante per i viaggi più lunghi, come la traversata di 20 ore da Genova a Palermo.
Il traghetto La Superba, in grado di trasportare quasi 3.000 passeggeri e 1.000 veicoli, è una delle navi più grandi e imponenti della compagnia GNV. Oltre a cabine private vista mare, ristoranti di alto livello e gallerie commerciali, la nave offre anche servizi spa e spettacoli di intrattenimento dal vivo nell’atrio. A bordo sono inoltre presenti anche delle aree gioco dedicate ai bambini.

Sicurezza prima di tutto
I traghetti europei sono noti come una delle modalità di trasporto pubblico più sicure al mondo. I rigorosi standard di sicurezza, le ispezioni quotidiane e gli equipaggi altamente qualificati garantiscono ai passeggeri la migliore esperienza di viaggio. Ogni traghetto è inoltre dotato dei più recenti dispositivi di sicurezza.
Le acque tranquille e le brevi distanze aumentano ulteriormente i livelli di comfort e sicurezza, riducendo al minimo la possibilità di soffrire di mal di mare. I traghetti moderni sono inoltre provvisti di stabilizzatori per ridurre le oscillazioni in mare.

Prezzi incredibili con la prenotazione in anticipo
I viaggi in traghetto possono rappresentare un’alternativa economica ai viaggi in aereo, come vedremo più nel dettaglio. Soprattutto durante i mesi estivi, i viaggiatori e le famiglie possono risparmiare in modo significativo prenotando i biglietti in anticipo. Mantenere una certa flessibilità rispetto agli orari di partenza può aiutare a risparmiare ancora di più, poiché i prezzi dei biglietti possono variare in base alla domanda. È importante tenere a mente che le tratte più richieste possono riempirsi rapidamente, soprattutto durante l’alta stagione.
Anche le dimensioni del veicolo incidono sui prezzi: più è grande, più il costo sarà elevato. La buona notizia è che non dovrai preoccuparti delle restrizioni sul peso dei bagagli, a differenza dei viaggi in aereo: è tutto incluso nel prezzo del biglietto.
Vantaggi del traghetto
-
Niente restrizioni
sui bagagli -
Auto al seguito
-
Rilassante
-
Il tuo cane
viaggia insieme a te -
Ecologico
-
Economico

Il traghetto batte il trasporto aereo
I collegamenti in traghetto si rivelano spesso un’alternativa economica ai voli, come puoi vedere nell’immagine qui a lato. Abbiamo condotto un’analisi dettagliata dei prezzi di 14 tratte selezionate. In 12 casi su 14, il traghetto è risultato significativamente più conveniente rispetto all’aereo, a volte fino all’86%. È questo il caso della celebre tratta in traghetto da Frederikshavn (Danimarca) a Göteborg (Svezia), percorribile anche in aereo da Aalborg a Göteborg.
Il traghetto da Dover a Calais batte addirittura il famoso treno Eurostar con un margine del 6%. In media, la differenza di prezzo tra l’aereo e il traghetto si attesta intorno al 49%, ed è quindi chiaro che è possibile risparmiare notevolmente prendendo in considerazione questo mezzo di trasporto alternativo.