

L’estate 2025 porta con sé il caldo, e noi abbiamo esplorato 75 delle spiagge più fresche d’Europa per evitarti la fatica. Dove si trovano le condizioni ideali per un tuffo in mare? Quali sono i posti dove puoi oziare tutto il giorno con una bibita fresca in mano, senza spendere una fortuna?
Abbiamo raccolto tutti i prezzi che contano, dai gelati alle sdraio, dal caffè freddo alla birra, fino agli hotel. Che tu parta da Roma, Milano o da qualsiasi altra città, Omio ti offre le soluzioni più semplici ed economiche per raggiungerle.
Preparati a ricevere consigli da insider, temperature perfette e vibrazioni da spiaggia che trasformeranno la tua estate 2025 in un’avventura memorabile.
Classifica: Le migliori spiagge d’Europa 2025
Con l’app di Omio viaggiare è semplice
Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.
Le migliori spiagge di quest’estate

Acque che meritano di essere vissute con serenità
I mari estivi possono riscaldarsi velocemente: i 28–29 °C di Fig Tree Bay a Cipro, di Kleopatra Beach in Turchia o di Side Halk Beach non ti daranno il refrigerio che cerchi. Meglio allora puntare sulla Plage du Prado a Marsiglia o sulla Playa de los Genoveses ad Almería, dove l’acqua ad agosto si mantiene su una media rinfrescante di 24 °C.
In alternativa, opta per Corfù, Maiorca, Rodi o la Sicilia, dove la temperatura dell’acqua si aggira sui 26 °C, ideale per rinfrescarsi davvero.

Ombrelloni & Palline
Addio scottature: oggi l’ombra è essenziale. In molte spiagge, puoi trovare lettini a partire da 1,20€. A Cipro, i prezzi si aggirano intorno ai 2,50€ al giorno. In Italia si va dai 5€ della Spiaggia di San Vito Lo Capo in Sicilia ai 40€ della Marina Piccola a Capri. A Cannes, una sedia a sdraio all’ombra può costarti 60€, ma se ne trovi una a 15€ o meno, considerala un colpo di fortuna per il tuo portafoglio!
I prezzi dei gelati sono aumentati di circa il 15% in tutta Europa. La Turchia resta il paese più conveniente, mentre all’Elba e a Tropea si trovano ancora palline sotto i 3€. L’Italia rimane accessibile, mentre Scandinavia, Ibiza e Francia sono le destinazioni più care.
- Gelato 2024: ⌀ 2,70 €
- Gelato 2025: ⌀ 3,10 € – +15%
Non c’è giornata in spiaggia senza la tua bevanda rinfrescante

Una giornata in spiaggia non è completa senza una bevanda fresca in mano. Il caffè freddo resta il preferito dopo una partita di beach volley o una sessione di snorkeling. Pagherai circa 2€ in Turchia, 2,50€ in Grecia e 3€ in Italia per la tua bevanda a base di espresso. La maggior parte dei locali usa ghiaccio con acqua filtrata, quindi puoi sorseggiarlo senza pensieri.
Una birra ghiacciata è un classico intramontabile per chi ama il sole. I prezzi sono saliti di circa il 22%, ma è ancora possibile ordinare un mezzo litro per meno di 5€ in Spagna, Grecia e Portogallo. In Germania e nei Paesi Bassi si paga tra i 4 e i 6 euro, mentre nei beach bar di Ibiza, Cannes e Stoccolma i prezzi possono arrivare a 10 o 11 euro. In ogni caso, una birra ghiacciata rimane uno dei modi migliori per chiudere in bellezza una giornata di mare.
- Birra 2024: ⌀ 4,50 €
- Birra 2025: ⌀ 5,50 € – +22%

Dove alloggiare
Hai bisogno di una fuga economica dal caldo cittadino? Punta sulle coste del Marocco, del Montenegro o della Turchia meridionale, dove le camere doppie partono da meno di 100€. Rimini e Ravenna offrono pernottamenti intorno ai 91€ a notte, mentre la spiaggia di Kalamaki a Creta e Porto Covo in Portogallo mantengono il budget su cifre simili. Se cerchi un mix di sole e storia, la costa dalmata della Croazia propone soluzioni a partire da 170€.
Se invece il lusso è ciò che desideri, la Costiera Amalfitana e St Tropez sono le mete perfette. Aspettati tariffe vicine ai 400€ a notte a St Tropez e circa 350€ a Positano. Ovunque tu scelga, troverai opzioni adatte sia a fughe dell’ultimo minuto che a vacanze ben pianificate.

Le scelte dell’AI per la spiaggia
Tutti parlano con ChatGPT, quindi abbiamo chiesto al grande modello linguistico quale spiaggia consiglierebbe per l’estate 2025. Gli abbiamo chiesto di considerare il tipo di spiaggia, la qualità dell’acqua, la familiarità e molto altro. Puoi scoprire tutti i dettagli nella nostra sezione dedicata alla metodologia.
Secondo la sua valutazione, ChatGPT ha incoronato una spiaggia italiana. Cala Brandinchi, in Sardegna, è in cima alla classifica: sabbia finissima, acqua turchese e poco profonda la rendono irresistibile. Al secondo posto, Fig Tree Bay a Cipro, apprezzata per le acque cristalline e le strutture eccellenti che soddisfano famiglie e amanti degli sport acquatici.
L’intelligenza artificiale invece non sceglierebbe la Promenade des Anglais di Nizza, per via del contesto urbano e della spiaggia di ciottoli, e ignorerebbe l’isola tedesca di Sylt, a causa delle vaste distese sabbiose e delle rigide temperature del Mare del Nord.
Le migliori spiagge per le vacanze al fresco

Vuoi battere il caldo estivo? Dirigiti verso nord per trovare un po’ di refrigerio. Ayr Beach in Scozia, insieme a Bournemouth e Gorleston-on-Sea in Inghilterra, offre temperature piacevoli tra i 13 e i 17 °C. Sul continente, località come Zandvoort nei Paesi Bassi, Sylt in Germania e Søndervig in Danimarca sono perfette per una fuga all’insegna della freschezza.
Per una brezza marina frizzante, prendi in considerazione De Panne in Belgio o le coste baltiche di Germania, Svezia e Polonia. Ovunque tu voglia andare, Omio trova sempre il modo migliore per portarti a destinazione — anche quando scegli rotte fuori dai sentieri battuti.
I collegamenti più popolari!
-
Autobus Catania-Siracusa
Treni Milano Genova
Autobus Aeroporto Di Milano Linate (Lin)-Torino
Autobus Taranto-Aeroporto Di Bari Palese (Bri)
Treni Latina-Romacon Regionale
Autobus Orio Al Serio-Torino
Treni Bruxelles-Brugescon Pkp Intercity
Roma Firenze Treno
Autobus Palermo-Milazzo
Treni Milano-Leccecon