
Scopri le migliori destinazioni

Trova la colonna sonora della tua vita esplorando nuove destinazioni e viaggiando per il mondo. Il nostro studio su 50 città europee ci svela dove puoi ascoltare di tutto, dalla musica classica al pop.
Da Berlino a Ibiza, da Londra a Firenze, i grandi concerti e i leggendari locali notturni attirano gli appassionati di musica di tutto il mondo. La nostra analisi fornisce una visione approfondita delle vivaci scene culturali di queste e molte altre città .
Lasciati ispirare e pianifica la tua prossima avventura! Lascia che ci occupiamo noi dell’organizzazione del tuo viaggio, così potrai concentrarti sull’immersione nella musica.
Classifica delle città della musica pop
Con l’app di Omio viaggiare è semplice
Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.
Le migliori città della musica pop
Perché le tue star preferite stanno diventando più costose
Perché le tue star preferite stanno diventando più costose
I biglietti per i concerti sono molto costosi al giorno d’oggi: i prezzi per le superstar internazionali come Kendrick Lamar vanno dagli 85 ai 500 euro, come dimostrano le vendite dei biglietti per il suo recente tour europeo. Perché è così? Gli artisti non guadagnano più dallo streaming come un tempo, rendendo i concerti la loro principale fonte di guadagno. Inoltre, i costi di produzione e le royalties sono aumentati.
Dal 2011 al 2024, i prezzi globali dei biglietti sono aumentati di circa il 74%, secondo i dati di Pollstar. Inoltre, le strategie di prezzo dinamico adottate dai principali portali di biglietti fanno lievitare ulteriormente i costi: i posti nelle fasce più alte di un concerto di Kendrick Lamar allo stadio costano spesso circa 350 euro.

Il vero costo della musica dal vivo
I piccoli gruppi e le band locali spesso offrono un’esperienza di concerto cruda e autentica. Sebbene possano calcare palchi più piccoli con meno spettacolo, offrono una dedizione musicale completa e la parte migliore? Di solito sono molto più convenienti.
Il nostro studio sui prezzi dei biglietti per i concerti rivela che a Napoli e a Copenaghen si possono trovare biglietti di medio livello a meno di 50 euro. Tuttavia, in città come Zurigo e Londra, dovrai scavare più a fondo nelle tue tasche, con biglietti che costano più di 125 euro. In media, uno spettacolo di qualità in Europa ti costerà circa 91 euro. Quindi, perché non andare nei locali più piccoli e sostenere i talenti locali?

I più vivaci festival all’aperto
Per molti, un weekend di festival è un’occasione imperdibile dell’estate! Il nostro studio mostra che le aree circostanti le grandi città sono in fermento. La periferia di Londra è in testa con 25 festival all’aperto, seguita da Berlino con 20 e da circa 15 festival nei pressi di Parigi e Madrid.
Tuttavia, le vere gemme nascoste si trovano spesso lontano dal trambusto della vita cittadina, immerse nella campagna. Questi festival rappresentano la fuga perfetta dalla routine quotidiana, offrendo musica coinvolgente e la possibilità di ricaricarsi in mezzo alla bellezza della natura.
I più grandi festival musicali d’Europa
I luoghi della vita notturna

Quando si parla della migliore vita notturna del mondo, Ibiza non ha rivali. I migliori DJ come David Guetta, Martin Garrix e Steve Aoki stabiliscono qui le loro leggendarie residenze ogni anno. Club come l’Ushuaïa e l’Hï sono punti fermi nella scena delle feste mediterranee.
Manchester offre un’atmosfera più rilassata ma ugualmente elettrica, mentre la leggendaria vita notturna di Berlino è nota per i suoi rave di alto livello e per le rigide regole di ingresso. Ibiza, Manchester e Berlino promettono notti indimenticabili, piene di ritmi pulsanti e di un’energia unica, perfette per chi vuole ballare fino all’alba.

Le migliori destinazioni musicali
I musical danno vita alla cultura pop sul palcoscenico, con classici moderni come Hamilton, Wicked e Moulin Rouge che rendono questo genere più popolare che mai. Questa popolarità si riflette anche nel prezzo dei biglietti. Londra rimane la capitale della musica, dove i biglietti possono facilmente raggiungere i 130 euro.
Cerchi un’opzione più economica? Vai a Praga o a Budapest, dove potrai assistere a spettacoli di alto livello a un prezzo inferiore, il che li rende gemme nascoste per gli appassionati di musica.
Classifica delle città della musica classica
Le migliori città per la musica classica e di qualitÃ

La bella musica rimane rilevante
La musica classica e altri generi musicali raffinati continuano a prosperare e le città investono molto per preservare e promuovere queste forme tradizionali.
Salisburgo e Firenze sono la testimonianza vivente dell’attualità della musica classica. Entrambe le città hanno avuto un ruolo fondamentale nel plasmare la scena della musica classica per secoli e rimangono destinazioni popolari per i turisti alla ricerca di concerti e spettacoli di livello mondiale. Queste città offrono un viaggio coinvolgente nella storia della musica, offrendo esperienze culturali che affascinano i visitatori di tutto il mondo.

Opera per tutti
Assistere a un’opera può essere un’esperienza di livello mondiale che spesso è più accessibile del previsto. In città come Lisbona e Aarhus, puoi assistere a incredibili spettacoli d’opera a meno di 30 euro. Entrambe le città ospitano imponenti teatri d’opera che presentano capolavori moderni come Einstein on the Beach di Philip Glass e Nixon di John Adamsin China , il tutto senza spendere una fortuna.
Al contrario, assistere a un’opera nelle grandi città come Madrid o Londra può essere molto più costoso, con biglietti di fascia media che spesso raggiungono i 150 euro o più.

Sorseggia il ritmo, assapora il beat
Il modo più accogliente di vivere la musica dal vivo all’estero è nei pub musicali, nei jazz bar e nei locali più intimi. In questi spazi accoglienti, puoi rilassarti con un drink in mano mentre ascolti i suoni dei talentuosi musicisti locali.
A Cork, gli artisti folk irlandesi e i musicisti blues affascinano il pubblico con esibizioni da accompagnare con una pinta rinfrescante. A Porto, i visitatori possono rilassarsi nei wine bar locali immergendosi nelle melodie malinconiche del Fado. Questi locali offrono la perfetta fusione di cultura e relax, fornendo un’autentica esperienza musicale che permette ai viaggiatori di entrare veramente in contatto con il cuore e l’anima di ogni città .
Metodologia
Per la nostra esplorazione musicale, abbiamo analizzato 50 importanti città europee per scoprire le migliori destinazioni per gli amanti della musica. La nostra valutazione si basa su nove criteri chiave che abbracciano una vasta gamma di generi musicali, dal pop alla classica. In questa sezione ti forniamo un approfondimento sui criteri, sui generi musicali e sulle fonti utilizzate nel nostro studio, rispondendo a tutte le tue domande.