
Abbiamo aspettato a lungo ma ora è finalmente possibile: si torna a viaggiare! E cosa ci può essere di meglio che visitare Paesi lontani e conoscere nuove culture? Forse solo esplorare i luoghi dei tuoi film e serie preferite! Chi non sogna di attraversare i corridoi di Hogwarts o di ammirare i paesaggi di Game of Thrones?
Omio unisce due delle attività più amate in assoluto: i viaggi e i film. Con l’aiuto dei dati dell’IMBd, è stata creata una mappa mondiale interattiva che mostra le location famose e sconosciute di film e serie popolari in tutto il mondo. Le serie e i film sono suddivisi in base al loro genere e possono essere visualizzati sulla mappa. In questo modo, i giramondo e gli appassionati di cinema possono pianificare il prossimo viaggio in Paesi lontani con scenari cinematografici, o scoprire nuovi luoghi comodamente anche da casa.
Location cinematografiche: percorsi attraverso le scene dei film e delle serie
Hai sempre desiderato immergerti nel mondo di Harry Potter? O essere un agente segreto per un giorno come James Bond? Nel nostro itinerario cinematografico virtuale, ti presentiamo i luoghi delle riprese della saga di Harry Potter e le città italiane in cui sono stati girati i film che hanno vinto un premio Oscar. Emozioni e avventure sono garantite lungo l’itinerario d’azione, che presenta i siti delle riprese di “James Bond – No Time to Die”!
Indice dei contenuti:
Tema 1: Percorso cinematografico: il tour virtuale di Harry Potter
Tema 2: Itinerario da Oscar
Tema 3: Film d’azione: sulle tracce di James Bond
Percorso cinematografico: il tour virtuale di Harry Potter
La storia di maghi più famosa di tutti i tempi non invecchia mai: Harry Potter e il mondo di Hogwarts hanno fatto battere i cuori fantasy di numerose generazioni. Tuttavia, il successo non arriva dal nulla: oltre alla storia avvincente, i film ottengono punti grazie alla varietà dei luoghi di ripresa. Una visita al Museo di Harry Potter a Londra è una tappa d’obbligo in un tour sulla saga di Hogwarts. Qui gli appassionati troveranno tutto ciò che riguarda lo studente di magia più famoso degli ultimi decenni. Dalle riprese nello storico mercato di Londra, utilizzato per le riprese di Angular Alley, alle Highlands scozzesi, che hanno fatto da sfondo per la dimora di Hagrid, quasi tutte le scene della serie fantasy sono state girate in Gran Bretagna. Ma ci sono alcune eccezioni: gli appassionati possono trovare alcune scene della sesta parte di “Harry Potter e il principe mezzosangue” a Bjorli, in Norvegia, così come sulle scogliere di Moher e a Lemon Rock, in Irlanda. L’ultima parte di “Harry Potter e i doni della morte”, invece, è stata girata nel sud della Germania, precisamente a Rothenburg ob der Tauber.

Itinerario da Oscar
L’Italia non è solo teatro del famosissimo film “La dolce vita”, ma si classifica anche come primo Paese tra i vincitori degli Oscar: con un totale di 11 statuette vinte, i registi italiani hanno fatto scuola. Ad esempio, i film di 007 “Spectre” e “No Time to Die” hanno ricevuto ciascuno l’Oscar per la migliore colonna sonora. Inoltre, mentre “Spectre” è stato girato principalmente a Roma, le location di “No Time to Die” sono sparse in tutta Italia: la Città dei Sassi Matera, Bari o Gravina in Puglia convincono gli spettatori con il loro proverbiale fascino.
Anche il lungometraggio italiano del 1948 “Ladri di biciclette” ricevette l’Oscar per il miglior film straniero. “Ladri di biciclette” è ambientato nel Dopoguerra e racconta la storia di un padre di famiglia impoverito che vuole recuperare la sua bicicletta rubata. Alla ricerca della sua bicicletta, si aggira per le strade di Roma e la Capitale rimane per tutto il tempo al centro delle riprese del film. Questo classico italiano è ancora considerato un capolavoro della storia del cinema per il suo stile narrativo vivido e il suo messaggio socialmente critico.

I film d’azione: sulle tracce di James Bond
Gli amanti dell’azione prendano nota: se hai sempre sognato di sentirti come il più famoso agente segreto James Bond e vuoi visitare le scene dei film di 007, dovresti prenotare un viaggio in Italia. Diverse scene del ruolo di Bond nella sua parte probabilmente più drammatica, in “No Time to Die”, sono state girate nella città portuale di Bari e in altri luoghi della bellissima regione Puglia. Piazze, chiese e strade famose delle città di Matera e di Potenza, in Basilicata, sono state anche set cinematografici di numerosi suoi film. Proseguendo fino alla cittadina di San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza, si trova la spiaggia dell’Arcomagno, che è stata anche un luogo di riprese, insieme alla Stazione Ferroviaria di Sapri e alla città campana di Salerno, dove sono state girate le scene di Piazza Vittorio Veneto.

Conclusione
La ricerca della giusta destinazione per le vacanze non è sempre facile. Quest’estate mare o montagna? Italia o estero? La mappa dei film di Omio può aiutarti a decidere: perché non visitare i luoghi dei tuoi film preferiti? Che si tratti del sud Italia per visitare i luoghi di James Bond o volare in Gran Bretagna per ammirare i siti di Hogwarts, ce n’è per tutti i gusti.